3715515930
SOS BELLEZZA
Chiedi e ti sarà spiegato!
Di seguito troverai delle domande frequenti da parte della mia clientela. Ho provato a rispondere a dubbi e domande; se però vuoi avere maggiori informazioni, chiamami o scrivimi. Ti risponderò il prima possibile, quindi non esitare a contattarmi.
QUAL È LA DIFFERENZA TRA MICROBLADING E DERMOGRAFO?
Sono entrambi strumenti creati per il tatuaggio cosmetico, nel caso specifico delle sopracciglia. Il microblading crea delle linee di colore attraverso una piccola lama che taglia la pelle e impianta pigmento nel derma. Con il dermografo il colore viene rilasciato come per il tatuaggio artistico: è una macchina con un ago che, attraverso un movimento meccanico, permette di creare linee, sfumature e colori pieni o in trasparenza dati da tantissimi micro puntini uno accanto all'altro. Con il dermografo in più si possono tatuare anche occhi, labbra, viso (lentiggini, correttore, blush) e volendo anche altre aree del corpo: è una tecnica meno traumatica anche se richiede una manualità estremamente precisa e anni di pratica.
IL TRUCCO PERMANENTE E' UN TATUAGGIO?
Il trucco permanente è a tutti gli effetti un tatuaggio, e chi dice il contrario mente. La differenza rispetto ad un tatuaggio classico sta nella profondità del derma in cui viene impiantato il colore, più superficiale, e nella tipologia di pigmenti, che nel tatuaggio cosmetico devono essere bioassorbibili, quindi non destinati a restare per sempre. Il colore deve sbiadire per permettere alla dermopigmentista di poter modificare il disegno nel corso del tempo, sia per adattarsi lineamenti del viso che cambia, che ad eventuali modifiche di stile della cliente.
IL TRUCCO PERMANENTE FA MALE?
No, il trucco permanente non fa male. Il fastidio maggiore è avere una persona che ti tocca il viso un paio d'ore, in secondo luogo l'ago che vibra leggermente. se hai fatto un tatuaggio sul corpo, hai sofferto di più. Alcune clienti si addormentano, altre sono più tranquille al primo appuntamento con un velo di crema desensibilizzante: tutte pensano che farà male, la prima volta, e tutte si rilassano entro i primi 15 secondi quando realizzano che non provano alcun dolore, al massimo un po' di fastidio più che tollerabile quando si lavora in zone sensibili. È richiesta un po' di pazienza perché devi stare stesa sul lettino per un po', nulla che un cuscino e una posizione comoda non possano risolvere.
QUANTO DURA IL TRUCCO PERMANENTE?
Il trucco permanente è realizzato con pigmenti progettati per durare un anno una volta terminato il lavoro con il secondo appuntamento di perfezionamento: la cura del tatuaggio, lo stile di vita e il tipo di pelle (es. pelli grasse, coriacee, o con turnover cellulare intenso) potrebbero richiedere un ritocco anticipato di qualche mese, soprattutto la prima volta. Un sopracciglio tatuato che resta intatto dopo un anno non è un bene: probabilmente è stato fatto troppo in profondità o il pigmento non è bioassorbibile e resterà così anche negli anni successivi, non è piacevole da vedere nè da portare. Ma torniamo ai nostri lavori che durano un anno: puoi rinfrescare il colore quando vuoi, purché siano rispettati i tempi di guarigione completa della pelle. Attendere oltre un anno senza una consulenza è sconsigliato perché non diventa più un ritocco ma un lavoro da rifare da capo.
QUANTO DURA UN APPUNTAMENTO DI TRUCCO PERMANENTE?
La consulenza dura mezz'ora. Per una seduta di trucco permanente mi riservo almeno tre ore tra progettazione, approvazione, tatuaggio. Ti chiederò la cortesia di non guardare l'orologio durante il tuo trattamento e di organizzare i tuoi impegni tenendo conto del fatto che sto lavorando sul tuo viso con un lavoro artistico ma soprattutto permanente, la mia priorità è la tua perfezione, e la fretta ne è una grandissima nemica. Poi probabilmente finiamo prima, in quel caso ci prendiamo un caffè e ti guardi allo specchio felice 10 minuti in più. Il perfezionamento e il ritocco durano un'ora e mezza, su una guarigione senza criticità.
COSA SUCCEDE DOPO L'APPUNTAMENTO DI TRUCCO PERMANENTE?
Ti darò tutte le istruzioni per la cura del tuo trattamento. Avrai una prima fase "dark", il tatuaggio sarà più scuro e spesso del disegno finale per tre quattro giorni. Poi si formeranno delle pellicine che non devi assolutamente tirare, cadranno da sole in qualche giorno. E puff! Cadono le pellicine e il tatuaggio è sparito! Si chiama fase "ghosting", e penserai che il colore non ha preso minimamente. Poi il colore riaffiora dopo 20 giorni, se è la prima volta che fai un trattamento sarà piuttosto chiaro, in attesa del perfezionamento, se invece è un ritocco sarai a posto per un anno.
COME DEVONO ESSERE LE SOPRACCIGLIA PERFETTE?
Le sopracciglia perfette secondo me sono create in base alle misure e ai volumi del tuo viso, progettate sui tuoi occhi e in base al tuo stile e perché no, anche al carattere. E soprattutto non si deve vedere a colpo d'occhio che sono tatuate!
QUALE TECNICA SOPRACCIGLIA SCEGLIERE?
La tecnica si sceglie in base al tuo disegno di partenza: su una ricostruzione consiglio peletti e sfumatura, per chi desidera un effetto ultra leggero solo peletti, per chi porta sempre la matita su un sopracciglio già definito la sfumatura, ma non sono regole assolute. In consulenza decidiamo insieme la tua soluzione ideale, ma puoi sempre partire per gradi: ad aggiungere si fa sempre in tempo
QUANDO È IL MOMENTO MIGLIORE PER FARE IL TRUCCO PERMANENTE?
Il momento migliore è in inverno, lontano da vacanze ai caraibi e piste da sci, se possibile. Un lungo periodo di guarigione senza sudore e sole costanti garantiscono la migliore tenuta del tatuaggio. Si può fare in ogni caso tutto l'anno, se non ci si espone al sole e ci si attiene ad una cura attenta durante la guarigione.
HO GIÀ FATTO UN TRUCCO PERMANENTE: SI PUO' TATUARE SU UN PRECEDENTE LAVORO?
La risposta è: forse. Se il lavoro precedente è abbastanza sbiadito e la sua forma si può inglobare in quella nuova, si: per trovare la tua soluzione occorre necessariamente una consulenza, che è sempre gratuita. Se il colore è troppo saturo e non c'è posto per altro pigmento nella pelle, se la forma naturale non comprende il tuo tatuaggio perché troppo alta, ravvicinata o spessa, è meglio procedere con qualche sessione di rimozione del colore. In alcuni casi è sufficiente qualche seduta di remover in studio con me, in altri è preferibile il laser presso uno studio medico per schiarire o cancellare il precedente lavoro prima di tatuare nuovamente.
QUANTO SCHIARISCE IL TRUCCO PERMANENTE DA APPENA FATTO A GUARITO?
Il trucco permanente schiarisce circa il 30% nelle sopracciglia e 60% labbra da appena fatto a lavoro guarito. Quindi è normale avere un colore molto intenso appena realizzato. Nel corso dell'anno schiarisce ancora un po' verso il compiersi dei 12 mesi, a seconda del tipo di pelle questo può avvenire in tempi leggermente inferiori.
CHI NON PUO' FARE IL TATUAGGIO SOPRACCIGLIA?
Il trucco permanente, a grandi linee, si può realizzare su un soggetto in salute, non è indicato durante terapie che inibiscono il sistema immunitario, durante la gravidanza e l'allattamento. È importante informarmi su situazioni particolari, e sarà fondamentale chiedere indicazioni al tuo medico di fiducia, per ottenere il massimo e farlo in serenità. Sarà semplice trovare una soluzione sicura per il tuo benessere con i giusti tempi e le giuste precauzioni.
PERCHE' VEDO DEI TATUAGGI SOPRACCIGLIA MOLTO SCURI, O DEI MICROBLADING DIVENTANO BLU O ROSSI?
I tatuaggi evidenti e non ben posizionati vengono da tecniche obsolete, improvvisate, da una eccessiva profondità del tatuaggio nel derma, dall'immissione di una quantità di pigmenti insostenibile per la pelle . A volte può anche capitare che il lavoro non sia stato eseguito troppo male, ma una eccessiva esposizione a sole e lampade senza protezione abbiano, con il tempo, "cotto" i pigmenti nella pelle causando viraggi. Esistono strategie e precauzioni per evitare questo effetto, che sia dovuto a viraggi o a una tecnica inappropriata. Esiste anche una soluzione, che sono il remover e il laser, per schiarire e cancellare questi incidenti di percorso. Un buon lavoro, ben curato dalla cliente nel tempo, comunque, deve schiarire senza dare complicazioni così evidenti.
COME POSSO TOGLIERE O ELIMINARE IL MIO VECCHIO TRUCCO PERMANENTE?
Puoi attendere la guarigione, se le trovi scure appena fatte: il colore diventerà più chiaro e naturale da solo nel giro di pochi giorni. Se hai un precedente tatuaggio più datato che vuoi cambiare, e questo è di una tonalità abbastanza chiara, si può coprire, correggendo il colore e sistemando la forma, se si può adattare gradevolmente. Se la forma non è corretta, si può utilizzare una tecnica per rimuovere le zone di colore in eccesso, il cosiddetto remover. Se il colore invece è molto saturo e vuoi cambiare radicalmente o rinunciare al trucco permanente, sarà più indicata una rimozione con il laser.
I COLORI PER TRUCCO PERMANENTE SONO SICURI?
I colori che utilizzo per il trucco permanente sono Made in Italy, stabili, sicuri e certificati secondo l'ultima normativa REACH sulla sicurezza dei pigmenti per tatuaggio e tatuaggio cosmetico. Sono sterili, nichel free, privi di ammine e di parabeni, non testati sugli animali, ma sottoposti ad analisi e controlli extra, non richiesti dalle normative vigenti, per garantirne il massimo della qualità. Per ulteriori informazioni puoi richiedermi la scheda tecnica dei colori che utilizzerò per il tuo viso.

PRENOTA LA TUA CONSULENZA
Indica nel messaggio se preferisci un appuntamento a
- MOSCIANO STAZIONE (TE)
- CASTELNUOVO VOMANO (TE)
- SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP)
- PESCARA